Visualizzazione post con etichetta bush. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bush. Mostra tutti i post
lunedì 15 dicembre 2008
giovedì 13 marzo 2008
Nessun collegamento diretto tra Saddam e Al Queda
Il Pentagono conferma che non è mai stata trovato alcun collegamento diretto tra l'Iraq di Saddam Hussein e i terroristi di Al Qaida. Il presunto collegamento era stato una delle principali giustificazioni della amministrazione Bush per spiegare il motivo della invasione dell'Iraq.
martedì 11 marzo 2008
Vogliono arrestare Bush e Cheney...
WASHINGTON (Reuters) - Voters in two Vermont towns on Tuesday approved a measure that would instruct police to arrest President George W. Bush and Vice President Dick Cheney for "crimes against our Constitution," local media reported.
lunedì 17 settembre 2007
Bush, il tradito!
Greenspan precisa: Saddam era un pericolo per il mercato del petrolio. Ma questo lo pensavo io, non la Casa Bianca
Alan Greenspan
Chiavi iraq~ stampa internazionale~ stati uniti d' america
"Come tutti sanno la guerra in Iraq è stata fatta in gran parte per il petrolio". Queste parole, riportate nel libro di memorie dell'ex governatore della Federal Reserve Alan Greenspan, si aggiungono negli USA alla polemica tuttora molto forte fra gli schieramenti politici sulle responsabilità e le motivazioni inconfessabili dell'intervento. In un'intervista al Washington Post , però, lo stesso Greenspan prova a chiarire la portata della sua affermazione: interrogato sul tema, prima che incominciasse la guerra, Greenspan rispose alla Casa Bianca che togliere di mezzo Saddam Hussein era "essenziale" per garantire le forniture mondiali di petrolio. Non era questa, non di meno, "la motivazione della Casa Bianca". "Non ho detto che questa era la motivazione del governo. Ma che se qualcuno mi chiedeva: 'E' un bene per noi togliere di mezzo Saddam?', io rispondevo che era essenziale".
Intervenendo alla tv, il segretario della difesa Robert Gates ha affermato che con tutto il rispetto per Greenspan, non crede che sia vero che il petrolio sia stato la vera causa della guerra all'Iraq. "Dicevano lo stesso della Guerra del Golfo del 2001, ma io credo proprio che non sia vero. Credo che in realtà si tratti della stabilità nel Golfo, di regimi canaglia che tentavano di dotarsi di armi di distruzione di massa".
"La mia opinione - dice Greenspan al Post - è che Saddam, se guardiamo ai 30 anni della sua storia, mostrava molto chiaramente di puntare al controllo dello Stretto di Hormuz, dove transitano 17, 18, 19 milioni di barili di petrolio al giorno". Un'interruzione anche breve puo' spingere i prezzi del petrolio fino a 120 dollari al barile e significherebbe il caos nell'economia globale. In questo quadro, "io dico che era essenziale rimuovere Saddam", senza implicare per questo che la guerra è stata fatta per mettere le mani sul petrolio iracheno.
http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsId=73836 , 17 settembre 2007
Etichette:
bush,
federal reserve,
grenspen,
usa
sabato 11 agosto 2007
Pearl Jam, censurati.
Nel '94 ero a scuola a Milano e andavano di moda i Peral Jam, i Nirvana e gli U2...
Un mio amico, compagno di banco, in classe, durante le ore di lezione, prese a farmi sentire"Doughter", "Jeremy" e "Porch", tre canzoni dei Pearl Jam che hanno fatto la base del loro concetto contrario al sistema.
Oggi, mi sono masterizzato un cd che ascolto quotidianamente con i loro successi...
Probabilmente non è una trovata pubblicitaria quella di Eddie Vedder, farsi censurare, sulla cover dei Pink-Floyd, "Another brik on the wall", dove nel famoso ritornello: "Teacher leave, kids alone", cambia con "George Bush leave the world alone"...
A fianco il link alla notizia: http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsId=72804
sotto, il video con lo spezzone poi tagliato da At & T dei Pearl Jam
Credo che di operazione pubblicitaria, non si debba necessariamente parlarne, anche per il semplice motivo che Eddie Vedder non è la prima volta che esprime candidamente le sue riflessioni. Comunque qualcuno ci sarà che parlerà d'una operazione commerciale in piena regola, per togliere l'aurea di eroismo che s'intravede nelle affermazioni; eroismo perchè, oggi, dire la verità è diventato un atto d'eroismo.
Un'altra canzone dove ho intravisto un velato senso di sarcasmo, tipo parodia, è "Do the evolution", dove i Pearl Jam, partendo da un fantomatico big-bang della notte dei tempi arrivano ai nostri giorni, ridicolizzando la tanto acclamata "teoria dell'evoluzione", cui tanti personaggi in passato ha ingannato attraverso le sue cattive interpretazioni.
"Do the evolution"
Quanto si è avvicinato Eddie Vedder alla verità con quest'affermazione?
Un mio amico, compagno di banco, in classe, durante le ore di lezione, prese a farmi sentire"Doughter", "Jeremy" e "Porch", tre canzoni dei Pearl Jam che hanno fatto la base del loro concetto contrario al sistema.
Oggi, mi sono masterizzato un cd che ascolto quotidianamente con i loro successi...
Probabilmente non è una trovata pubblicitaria quella di Eddie Vedder, farsi censurare, sulla cover dei Pink-Floyd, "Another brik on the wall", dove nel famoso ritornello: "Teacher leave, kids alone", cambia con "George Bush leave the world alone"...
A fianco il link alla notizia: http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsId=72804
sotto, il video con lo spezzone poi tagliato da At & T dei Pearl Jam
Credo che di operazione pubblicitaria, non si debba necessariamente parlarne, anche per il semplice motivo che Eddie Vedder non è la prima volta che esprime candidamente le sue riflessioni. Comunque qualcuno ci sarà che parlerà d'una operazione commerciale in piena regola, per togliere l'aurea di eroismo che s'intravede nelle affermazioni; eroismo perchè, oggi, dire la verità è diventato un atto d'eroismo.
Un'altra canzone dove ho intravisto un velato senso di sarcasmo, tipo parodia, è "Do the evolution", dove i Pearl Jam, partendo da un fantomatico big-bang della notte dei tempi arrivano ai nostri giorni, ridicolizzando la tanto acclamata "teoria dell'evoluzione", cui tanti personaggi in passato ha ingannato attraverso le sue cattive interpretazioni.
"Do the evolution"
Quanto si è avvicinato Eddie Vedder alla verità con quest'affermazione?
Ha colto nel centro e spaventato qualcuno, o potrebbe essere un atto strumentalizzato sul suo nascere...
Bush non agisce da solo, è incapace si vede da come si muove, da come parla, da come ha, tante volte, preso decisioni ambigue.
Bush non agisce da solo, è incapace si vede da come si muove, da come parla, da come ha, tante volte, preso decisioni ambigue.
"Shame on! Shame on you!", parola di Bush.
martedì 7 agosto 2007
Mafia russo-israeliana al potere in USA?
Il principale autore dello studio "Defense Strategy for the 1990's", un rapporto in cui la teoria sulla necessità di aggredire i paesi del Terzo Mondo fu riformulata con tanta cautela fu I. Lewis Libby, allora braccio destro di Paul Wolfowitz che ricopriva l'incarico di assistente del segretario alla Difesa. Oggi Libby è il capo dello staff e consigliere di sicurezza nazionale del vice presidente Dick Cheney. In passato è stato per tanto tempo l'avvocato di Marc Rich, il padrino della mafia russo-israeliana e promotore di Ariel Sharon. http://www.movisol.org/mini-nukes.htm
Iscriviti a:
Post (Atom)